La tisana per abbassare il colesterolo
Per abbassare il colesterolo puoi preparare una tisana che cerca di stimolare stomaco, fegato e pancreas, attraverso le piante che hanno un’attività specifica su questo tipo di organi.
Si tratta di un’azione preventiva. Se i livelli di colesterolo sono molti alti è importante cambiare la propria alimentazione e rivolgersi ad un medico o un nutrizionista.
Carla Pagliuca, ospite di Monica di Loreto nello spazio Rosa di Nel cuore dei giorni, consiglia le erbe e le tisane più utili contro questo tipo di problema.
Quali sono? Nel video sottostante la signora Carla ci spiega le erbe e le spezie da usare per preparare la tisana che abbassa il colesterolo.
– Carciofo 20g
– Fumaria 10g
– Rosmarino 10g
– Tarassaco 10g
– Menta 5g
– Curcuma 5g
Infondete tutti questi ingredienti in 150-200 ml d’acqua. Lasciare in infusione 10-15 minuti e filtrare.
La cinarina contenuta nel carciofo serve a stimolare il fegato a smembrare il grasso in accumulo. Pensiamo al colesterolo come ad un agglomerato, smembrato grazie all’attività del fegato, che lavora molto bene di notte.
Carciofo, tarassaco e fumaria stimolano la produzione della bile e fanno sì che questi agglomerati si possano disgregare e favoriscono l’eliminazione.
La fumaria, invece, è una pianta depurativa che stimola l’organismo a “spezzettare i mattoncini che si formano” e favorisce l’eliminazione. E questa erba ha anche una funzione diuretica.
Il tarassaco e la curcuma presenti nella tisana, aggiunge Carla Pagliuca, svolgono un’azione epatica.
La cura dura 20 giorni e deve essere assunta tutte le sere e tutte le mattina a digiuno.