Attenzione: più vi annoiate, più tendete ad ingrassare
Facciamo attenzione alle routine: possono mettere a rischio la nostra linea.
La noia è una delle cause principali del sovrappeso, osserva il direttore dell’Istituto Riza Raffaele Morelli: se si studiano le persone che tendono ad ingrassare si nota che “la loro mente è caratterizzata soprattutto dal pensare e ripensare ai problemi col partner, coi figli, col lavoro; e dall’altro lato la sensazione durante la giornata della ripetitività, del fare sempre le stesse cose, del non sentirsi soddisfatti e soprattutto dell’annoiarsi”.
È come se, aggiunge Morelli, “ci fosse un vuoto che prende il sopravvento su di noi e ci toglie passione, interesse e desideri”.
E allora bisogna capire che “nelle cose che facciamo, nel lavoro che portiamo avanti tutti i giorni, nelle relazioni con i figli, coi partner, ci dev’essere sempre durante della giornata uno spazio in un cui noi fantastichiamo sulle cose piacevoli“.
Insomma una mente appassionata aiuta a dimagrire: “Uno studio aveva sottolineato come chi, durante la giornata, pensa a episodi che l’hanno fatto ridere, a episodi che l’hanno divertito, o quando si mette a fare cose in cui si distrae, come disegnare, dipingere, scrivere, raccontare, scrivere fiabe, ecco: il distacco dal cibo diventa sempre maggiore, sempre più alto. Se noi ci annoiamo rischiamo di ingrassare,” spiega il medico.
E ancora: “Ci sono persone, amici per esempio, con cui noi diventiamo dispensatori di consigli, con cui noi di fatto ci annoiamo, perché il nostro ruolo è sempre lì a fare cose ripetitive. E allora bisogna avere in mente che devo cercare delle persone con cui mi diverto, con cui perdo la testa, con cui non ho la pazienza continua della noia di ascoltare i loro problemi”.
Il cervello, conclude Morelli, “quando esce dall’identità dei problemi, dalla noia, mette in atto tutti i meccanismi volitivi del dimagrire. Dobbiamo cercare dentro la giornata uno spazio in cui ci sia posto per il sentirci a nostro agio. Quando ci annoiamo e non ci sentiamo a nostro agio finiamo per mangiare. Quando invece scattano passioni, interessi, voglie e desideri, quando frequentiamo le persone giuste, ci distraiamo.