Il colore delle feci ti dice come stai: ecco come interpretarlo

Il colore delle feci rivela il nostro stato di salute.
È importante, quindi, imparare a interpretarle per sapere se va tutto bene.
Per farlo è sufficiente dare uno sguardo alle feci quando vai alla toilette. Forma, colore e consistenza indicano se hai digerito bene o soffri di qualche problema, leggiamo su Starbene.it.
La forma delle feci
Ad esempio: quelle a forma di salsiccia o serpente, lisce e morbide o leggermente crepate, sul marrone sono “salutari”. Se invece sono piccole sfere separate significa che le feci sono “talmente disidratate da assumere delle forme tondeggianti, rendendo più difficile la possibilità di ‘liberarti’.”
professor Giuseppe Gizzi, docente di gastroenterologia all’Università di Bologna.
E se sono a straccetti, invece, indicano “malassorbimento temporaneo”, a causa di un’infezione intestinale.
Starbene offre anche le soluzioni per questi casi specifici.
Il colore delle feci
E ora veniamo al colore delle feci. TgCom riporta le cause e i sintomi a seconda di ciascuna colorazione:
“Verde – Gli escrementi di colore verde possono essere causati da molte cose, spesso suggeriscono che il cibo è stato digerito troppo rapidamente ma può essere conseguenza dell’assunzione di molti vegetali o altro cibo di colore verde. Può indicare sensibilità all’olio di anice o costituire un effetto collaterale dell’assunzione di supplementi di ferro.
Bianca – La pupù bianca è causata da una carenza di bile che può risultare da un blocco del dotto biliare. Può essere causata da un calcolo.
Gialla – Le feci gialle spesso odorano di uova marce. Ciò accade quando c’è molto grasso nella pupù che non è stato metabolizzato. Può essere sintomo di celiachia, chiunque abbia escrementi di questo colore deve fare una visita dal suo medico curante.
Nera – Molti fattori possono far sì che la pupù possa essere nera. Nel migliore dei casi la colpa è di troppa liquirizia o birra scura oppure è un effetto dell’assunzione di un supplemento di ferro. Comunque, le feci nere possono essere segno di qualcosa di sinistro. Può suggerire un’emorragia nella parte superiore del tratto gastrointestinale e ciò può essere causato da un’ulcera o un tumore. Se il colore nero è sintomo di una perdita di sangue, le feci sembrano catrame e odorano di marcio. Un altro possibile segnale di problemi di salute può essere il colore rosso acceso.
Altri colori – Produrre pupù rossa è abbastanza comune e può essere dovuto al consumo di barbabietole, pomodori e mirtilli rossi. Ma può indicare anche una perdita di sangue nella parte inferiore del tratto intestinale o emorroidi”.
E allora, ogni volta che andiamo alla toilette, prestiamo attenzione alle feci. Ne va della nostra salute.