I 9 benefici della dieta mima digiuno
I benefici della dieta mima digiuno sono straordinari.
Secondo le ricerche del dottor Walter Longo, che l’ha ideata, questo regime alimentare è in grado di promuovere il rinnovamento cellulare, facendo pulizie delle cellule malate o deviate e contribuendo così anche a combattere l’invecchiamento (non a caso si chiama dieta della longevità!).
Ma che cos’è e in cosa consiste la dieta mima digiuno?
Potete farla anche solo una volta ogni 2, 3 o 4 mesi a seconda dei delle esigenze (da valutare con un medico o un nutrizionista). L’importante è che la portiate avanti per 5 giorni, in modo che gli organi eliminano una buona percentuale di cellule danneggiate.
L’obiettivo di questo regime alimentare è perdere peso e prevenire l’insorgenza di alcune malattie, tra cui i tumori.
Ecco i 9 benefici della dieta mima digiuno:
1. Riduzione delle calorie,
2. Minore rischio di incidenza dei tumori,
3. Ringiovanimento del sistema immunitario,
4. Riduzione delle infiammazioni,
5. Calo della perdita di densità minerale delle ossa,
6. Riduzione dei fattori di rischio legati all’invecchiamento,
7. Mantenimento del diabete sotto controllo,
8. Riduzione delle malattie dell’apparato cardiovascolare,
9. Calo di peso corporeo
Il seguente è un esempio di menù (ricordatevi, però, di rivolgervi ad uno specialista prima di seguire questa dieta). Leggiamo su Tantasalute.it:
“Il fai da te è sconsigliato. Inoltre questa dieta non potrebbe essere seguita da chi ha superato i 65 anni di età. Si potrebbe portare avanti questo tipo di menu, in accordo con le decisioni del medico. Si tratta solo di un esempio:
Colazione: una tazza di tè e 50 grammi di cereali anche sotto forma di barretta;
Pranzo: 100 grammi di pesce accompagnati da insalata verde condita con olio e limone oppure, in alternativa, verdure cotte a piacere;
Cena: minestrone di verdure, qualche oliva e un pacchetto di crackers di cavolo nero.”