‘Troppo inquinato’: il pangasio ritirato dai supermercati
Grandi marchi come Esselunga e Carrefour hanno deciso di ritirarlo dai propri punti vendita.
Il motivo? Il pangasio, pesce che in Italia è sempre più diffuso in mense e pescherie, viene allevato nelle acque più inquinate del pianeta, come il delta del Mekong in Vietnam, tra i fiumi più inquinati del mondo, in Thailandia, Cambogia.
Fanpage.it riporta che “la Regione Emilia-Romagna sembra determinata a sostituirlo nei menu delle mense scolastiche con pesce azzurro dell’Adriatico”. Ma non solo: “nei supermercati già è più difficile trovarla. Esselunga non lo vende più, la Coop lo ha tolto dai suoi prodotti a marchio”. E Carrefour in Belgio ha annunciato che “gli allevamenti di pangasio hanno un forte impatto ambientale, una volta esauriti gli stock, non verrà più venduto”.
Il pangasio, spiega Today.it, “in Italia ha sempre avuto fama di pesce dalla carne mediocre, ma ha avuto un notevole successo commerciale per via della crescita rapida e dell’alta resa dell’animale (poco scarto e molta carne)”.
Le grandi catene stanno ritirando questo pesce, ma si trova ancora in commercio. Perciò se vi capita di trovarlo nel menù di una mensa o in pescheria, evitatelo.