10 cibi da comprare una volta e coltivare per sempre
Perché andare tutti i giorni a fare la spesa se in casa possiamo avere a costo zero una scorta infinita di cibo?
Per di più possiamo coltivare questi alimenti a partire dagli scarti. Come fare? Niente di più semplice: è sufficiente conservare le parti di scarto di alcuni cibi per dare il via al vostro orto, anche in vaso.
10 cibi che potete coltivare in casa, per sempre
Di seguito elenchiamo i 10 alimenti e vi spieghiamo il procedimento per la coltivazione di ciascuno di questi.
1. Lattuga
Per coltivare la lattuga dovrete tenere da parte il fondo di un cespo, posizionarlo in una ciotola con acqua vicino alla finestra per 15 giorni.
Una volta che il cespo si sarà sviluppato, potrete trasferire la nuova lattuga in vaso o nell’orto, dove continuerà a crescere.
2. Cipollotti
Una fantastica idea dal forum di Greenme.it: conservate i gambi dei cipollotti, posizionateli in un vaso con dell’acqua e attendete che ricrescano.
3. Sedano
Mai buttare il gambo del sedano: posizionatelo in un piattino con dell’acqua e attendere l’inizio dello sviluppo del nuovo ortaggio. Poi traferitelo nell’orto.
4. Cipolla
È un ottimo insaporitore da usare in cucina, che torna utile in caso di stanchezza, diarrea, diabete, raffreddore, influenza. E allora non facciamola mai mancare in casa: conservatene la base, oppure il cuore centrale dell’ortaggio. Quando inizia a germogliare, spiega Greenme, assume una colorazione verde. Come per gli altri ortaggi, posizionate le parti di scarto prima in un piattino con dell’acqua, e poi nel terreno.
5. Aglio
Vi abbiamo spiegato come coltivare l’aglio in un precedente articolo. Ecco il procedimento:
1. Piantate gli spicchi d’aglio (mantenendo la buccia) a 5 cm di profondità, distanziandoli di circa 15/20 cm gli uni dagli altri.
2. Annaffiare 2 volte a settimana fino all’estate.
3. L’aglio è pronto per essere raccolto quando gli steli verdi diventano gialli e secchi (solitamente in piena estate).
6. Zenzero
Anche della coltivazione dello zenzero vi avevamo già parlato.
Prendete dello zenzero che ha iniziato a germogliare, interrartelo in vaso, con la parte germogliata rivolta verso l’alto. Nascerà una piantina, che svilupperà le proprie foglie verso l’esterno. Raccoglietelo quando la piantina si sarà seccata.
7. Patate
Dal Forum di Greenme ecco un metodo per coltivare le patate: “Se dalle patate che avete acquistato o raccolto sono spuntati dei germogli, non vi resta che suddividerle in varie parti e interrarle nell’orto o in vaso. In poche settimane inizieranno a spuntare delle nuove piantine. Quando le foglie si saranno essiccate, potrete raccogliere le patate”.
8. Basilico
E il Forum di Greenme offre un’altra ottima idea: coltivare il basilico a partire dalle foglie e non dai rametti. Vi basterà posizionare alcune foglie di basilico in un bicchiere d’acqua e attendere una settimana. Alcune metteranno radici e saranno pronte per dare vita a una nuova piantina.
9. Porri
E la coltivazione a partire dagli scarti vale anche per i porri: posizionate le loro basi in un vasetto o in un bicchiere d’acqua e attendete che ricrescano.
10. Avocado
E veniamo all’ultimo, ottimo, e salutare cibo che potete coltivare a partire dagli scarti: l’avocado, frutto composto principalmente da acqua e ricco di proteine e grassi buoni. Non facciamolo mai mancare nella nostra dieta. Per coltivarlo è sufficiente conservare il seme e di iniziare a coltivare il vostro alberello in vaso.
E ora non resta che mettersi al lavoro. Vi costerà tempo e lavoro, ma risparmierete e guadagnerete in salute.