L’esercizio per eliminare il grasso dalle braccia
Eliminare il grasso dalle braccia è possibile.
Per raggiungere questo obiettivo sarà necessario il giusto mix di attività fisica e alimentazione, e tanti sacrifici. Ma alla fine, vedrai, otterrai risultati straordinari.
La serie mostrata nel video sopra è ottima per iniziare: eseguitela 3 volte di fila per 2-3 volte a settimana, ricordandovi di variare.
Poi integrate nel vostro allenamento anche altri esercizi, a seconda delle esigenze:
– Se state solo cercando di rassodare le braccia eseguite i piegamenti sulle braccia oppure gli esercizi con manubri leggerei (al massimo di 2 chili l’uno),
– Se volete rinforzare i muscoli allora l’ideale sono le flessioni.
– Se prima di tutto volete dimagrire le braccia: provate a compiere movimenti circolatori durante la corsa, o praticate sport come il nuoto.
La dieta giusta per eliminare il grasso dalle braccia
Per quanto riguarda l’alimentazione, Donna Moderna consiglia:
“Come regola, cercate di non saltare mai i pasti ma di consumarne almeno 5 distribuendoli nell’arco della giornata e cercando di stare attenti non solo a ciò che si mangia ma ovviamente anche alla quantità. In molti pensano, infatti, che saltare i pasti aiuti a dimagrire più in fretta, quando in verità di ottiene esattamente l’effetto contrario; non solo si arriva più affamati al pranzo o alla cena ma si finisce anche con il rallentare il metabolismo, incamerando così molto di più.
Ricordate, quindi, di mangiare sempre con regolarità, se potete più o meno agli stessi orari, e fate molta attenzione anche all’idratazione; l’acqua è importantissima in quanto non solo pulisce l’organismo eliminando le tossine ma impedisce anche i ristagni di liquidi e quindi la formazione della cellulite che, come risaputo, compare spesso anche nella zona delle braccia.
Per quanto concerne i cibi che potete mangiare nell’ambito di un regime alimentare che punta a dimagrire le braccia, cercate di non privarvi di nulla, ma preferite la versione integrale per pane e pasta, i condimenti leggeri specialmente a base di verdure, molta frutta e verdure, pochi formaggi e uova. Ovviamente eliminate del tutto dolci, merendine e tutti gli snack pre-confezionati”.