La spezia che riduce la massa grassa
Se state provando a perdere peso dovete includerla nella vostra dieta.
Parliamo del cumino, una spezia dalle proprietà dimagranti che stimola la digestione e riduce il gonfiore addominale.
Chi è obeso o in sovrappeso può ottenere risultati straordinari consumando questo alimento: secondo una ricerca degli esperti dell’Università iraniana Shahid Sadoughi il cumino aiuta a perdere peso, riduce la massa grassa e contribuisce ad abbassare il colesterolo. I ricercatori iraniani, riporta Prevention, hanno diviso 88 donne obese o in sovrappeso in due gruppi. Per tre mesi entrambi i gruppi hanno ricevuto consulenza da nutrizionisti e diminuito l’apporto calorico giornaliero di 500 calorie. Ad uno dei due gruppi, però, sono stati somministrati 3 grammi di cumino al giorno e alla fine dello studio, durato tre mesi, le donne che avevano assunto cumino erano dimagrite di 1,4 kg in più rispetto a quelle dell’altro gruppo. Per di più, le donne che hanno integrato il cumino nella propria dieta hanno visto ridurre la propria massa grassa del 14,64%.
Questa spezia, per di più, “riduce i fenomeni fermentativi durante la digestione di alcuni alimenti ricchi di carboidrati, zuccheri e lieviti,” spiega Starbene.it, e può essere usata per preparare tisane e infusi che stimolano la digestione e riducono il gonfiore addominale, oltre che per insaporire svariate pietanze.
I benefici del cumino, la spezia che riduce la massa grassa
“Al cumino inoltre è stato attribuito un elevato contenuto di antiossidanti, la cui presenza si manterrebbe più a lungo nei semi interi, piuttosto che nel cumino pestato o macinato, che a tale scopo dovrebbe essere conservato in frigorifero. Il cumino può essere annoverato tra gli alimenti a cui ricorrere per la disintossicazione naturale dell’organismo, insieme ad altre spezie utili in proposito, come zenzero, cannella, semi di finocchio, curcuma e pepe nero.
Il cumino contribuisce ad aiutare l’organismo nell’assorbimento degli elementi nutritivi, migliora la digestione e stimola le difese immunitarie. Il suo olio essenziale è considerato benefico nel combattere le affezioni respiratorie. Al cumino vengono attribuire proprietà anti-infiammatorie, che hanno motivato il suo impiego tradizionale per dare sollievo in caso di problemi di stomaco e di irritazioni della pelle”.
E ora non resta che provare. Buon appetito con il cumino.