Con l’olio essenziale di mandarino addio cistite e bruciori

Il mandarino è un agrume meraviglioso: miniera di antiossidanti, che prevengono le infezioni e rinforzano il sistema immunitario; ricco di flavonoidi, tra cui la nobiletina, preziosa sostanza in grado di abbassare i livelli di glucosio e colesterolo nel sangue e di prevenire l’aterosclerosi, che può portare a malattie cardiocircolatorie più gravi come ictus e infarto.
Non è però solo il frutto in sé ad avere proprietà straordinarie.
Per curare cistite e bruciori può venirci in aiuto l’olio essenziale del mandarino, come spiega Riza:
“Per tonificarci e ritrovare l’energia necessaria, questo mese possiamo contare sull’olio essenziale di mandarino: le sue proprietà antisettiche e drenanti combattono le infezioni urinarie e migliorano la circolazione linfatica, promuovendo il riassorbimento dei liquidi in caso di ritenzione idrica. La sua essenza rivitalizzante ha un effetto benefico anche in caso di sindrome premestruale, insonnia, ansia e depressione che spesso accompagnano il “vuoto di rene”. In generale, l’olio essenziale di mandarino combatte la tendenza ad ammalarsi, che coi primi freddi intensi si fa sentire”…
Ed ecco come usarlo:
“Per prevenire i disturbi da “vuoto di rene”, per un mese regalati un quotidiano massaggio al mandarino: versa 6 gocce di olio essenziale di mandarino in 2 cucchiai di olio di jojoba e massaggia delicatamente l fascia renale, i polsi e le caviglie”.