I 5 benefici della barbabietola

La barbabietola è un altro ottimo cibo, ricco di vitamine e sali minerali.
Ma non solo. Il tubero e le foglie della pianta della barbabietola contengono buone quantità di antiossidanti e di flavonoidi, che proteggono il nostro corpo dai radicali liberi.
Ma i benefici di questo cibo non sono ancora finiti.
I 5 benefici della barbabietola
Vediamo di seguito altri 5 motivi per includere le barbabietole nella nostra dieta.
1. È un’ottima fonte di ferro
La barbabietola, spiega Serena Allevi su Donna Moderna, è un ortaggio molto ricco di ferro vegetale e quindi risulta utile a chi soffre di anemia, “perché quest’ultimo sia immediatamente disponibile per l’organismo, è consigliabile consumare la barbabietola cruda irrorandola di succo di limone appena spremuto”.
2. È ricca di antiossidanti
La barbabietola è, poi, una miniera di flavonoidi, saponine e antocianine, antinfiammatori naturali che prevengono malattie cardiovascolari e assicurano la salute e la giovinezza delle cellule.
3. Indispensabile in gravidanza
L’acido folico presente in questo ortaggio viene “prescritto come integratore indispensabile nei mesi di gestazione perché preserva il nascituro da malformazioni aiutando il corretto sviluppo del feto”. Consumando questo cibo crudo si assorbe al meglio l’acido folico.
4. Alleata del fegato
Gli antiossidanti e i minerali contenuti nella barbabietola favoriscono la disintossicazione e il drenaggio, aiutando il lavoro del fegato. Per una dieta purificante, si legge su Donna Moderna, “sono indicati i succhi freschi di barbabietola”.
5. Ha un basso indice glicemico
Questo cibo, crudo, ha un basso indice glicemico e aiuta quindi a mantenere bassa la glicemia, prevenendo l’accumulo di adipe soprattutto nella parte superiore del corpo (addome, fianchi, braccia, seno).
E, se non sapete come preparale le barbabietole, ecco la videoricetta per uno squisito risotto.
Ora non resta che cucinare e gustare. Buon lavoro e buon appetito.