Con i semi di pompelmo ti proteggi dalle infezioni

Il pompelmo è un prodotto di gennaio, un frutto squisito e dalle ottime proprietà: è povero di zuccheri, ma ricco di selenio, zinco e potassio e di vitamine A, C, E, K, J e del gruppo B.
Una miniera di sostanze nutritive fondamentali per il nostro organismo.
Ma i benefici del pompelmo non sono ancora finiti. No, perché dai suoi semi possiamo ricavare un estratto in grado di distruggere virus e batteri. Un rimedio naturale contro influenza, gastrite, cistite, acne, candida e altre infezioni fungine.
Come agisce questo estratto? Ce lo spiega Riza:
“L’estratto, in sigla GSE (Grapefruit Seed Extract), è infatti capace di interferire con la struttura e la funzionalità della membrana cellulare degli agenti patogeni, contrastando così la proliferazione di virus, muffe, batteri, lieviti e funghi”.
Uso dei semi di pompelmo
I semi di Pompelmo si possono assumere in capsule di estratto secco, in forma liquida o, in olio essenziale. Inoltre, si legge su Riza, che “l’estratto di semi di Pompelmo può essere usato come integratore o aggiunto ai detergenti e all’acqua utilizzati abitualmente per le abituali pratiche igieniche”.
Controindicazioni
“Si consiglia quindi di consultare il proprio medico di fiducia prima e durante l’uso specialmente perché il succo di Pompelmo contiene sostanze che possono inibire il citocromo P450 interferendo con diverse classi di farmaci,in primis psicolettici, statine e ciclosporine. L’estratto di semi di Pompelmo è sicuro e privo di tossicità ai dosaggi consigliati. Si raccomanda comunque di evitare l’assunzione durante gravidanza e allattamento e in bambini inferiori ai 4 anni di età”.