4 meravigliosi motivi per condire i cibi con l’aglio
L’aglio è una miniera di salute: aiuta a smaltire i chili di troppo, regola la pressione del sangue ed è un antibiotico naturale che combatte le infezioni gastrointestinali che fanno gonfiare e dilatare il girovita.
Ma non solo. Questa spezia saporitissima è anche in grado di ridurre il colesterolo cattivo e i trigliceridi nel sangue e ha un’azione ripulente sul fegato e l’apparato digestivo.
Insomma, non possiamo fare a meno dell’aglio, soprattutto se vogliamo dimagrire: mangiandolo crudo insieme a uva e pane nero “brucia” l’adipe, spiega la rivista Riza.
4 meravigliosi motivi per condire i cibi con l’aglio
Riza dà alcuni consigli per sfruttare al massimo le proprietà terapeutiche di questo cibo. Eccoli di seguito:
“1) Si può strofinare sulle fette di pane integrale (meglio se nero), con o senza pomodoro fresco, e sulle pareti delle insalatiere, per dare sapore agli ortaggi che andremo a condire, riducendo così l’impiego di sale che causa ristagni.
2) Tipico stuzzichino piemontese d’altri tempi è la cosiddetta “soma d’aj” ovvero una fetta di pane strofinata con aglio, un goccio d’olio e una presa di sale. Era “il pranzo” dei vendemmiatori ed era accompagnata da un grappolo d’uva nera: sveglia l’intestino ed è antiossidante e bruciagrassi.
3) Quando si cucinano le polpette o le scaloppine aggiungi al sugo di cottura un rametto di rosmarino e uno spicchio d’ aglio “vestito” e leggermente schiacciato: così le carni saranno gustose, leggere e molto meno grasse.
4) Ai sughi di pomodoro e verdure si può aggiungere mezzo spicchio d’ aglio tritato insieme a un battuto di prezzemolo: in questo modo la salsa risulta più appetitosa e diventa una vera e propria “medicina anti colesterolo”.”