Bevi l’aceto di mele alla mattina: svolge un’azione detossinante su fegato e intestino e riduce il rischio di contrarre infezioni

L’aceto di mele è un altro alimento terapeutico da includere nella nostra dieta.
Era già noto agli antichi per le sue proprietà guaritive. Pare che già Ippocrate lo consigliasse ai suoi pazienti per trattare diversi disturbi.
Questo cibo si produce a partire dal sidro o dal mosto, e ha un potere depurativo, alcalinizzante e tonificante, ideale nelle cure detossinanti e nelle diete dimagranti e anti cellulite.
Questo aceto è più indicato di quello balsamico per condire verdure e insalate, in quanto ha meno calori (21 contro 88 kcal) ed è, per di più, un ottimo sostituto del sale.
Riza ci parla delle sue proprietà:
“L’aceto di mele allevia le infiammazioni e favorisce la digestione, nutre la flora batterica, riattiva la peristalsi (grazie alla pectina) e contrasta il colesterolo alto. Esplica un’azione detossinante su fegato e intestino, ed è blandamente lassativo: l’assunzione regolare di aceto di mele favorisce il riequilibrio del pH intestinale e delle vie urinarie e riduce il rischio di contrarre infezioni”.
Oltre a integrarlo nei cibi che mangiamo possiamo anche assumerlo alla mattina per mantenere il corpo sano e vitale e ritardare l’invecchiamento:
“Per cicli di 15 giorni, bevi al mattino a digiuno un bicchiere di acqua tiepida nel quale avrai sciolto 2 cucchiaini di aceto di mele e un cucchiaino di miele. Per un’azione ancora più incisiva puoi aggiungere alla soluzione di acqua e aceto il fiore di Bach derivato dal melo selvatico, ovvero Crab Apple. Ne basta una goccia per bicchiere,” si legge su Riza.