Aggiungete una foglia di cavolo nero all’insalata, vi sorprenderà
Il cavolo nero è una varietà poco nota, ma dalle straordinarie proprietà.
Da sempre questo cibo è stato usato dalla medicina delle Tradizioni per curare distorsioni, botte, tumefazioni e infiammazioni osteoarticolari.
Come? Basta applicare un paio di foglie pestate sulla zona interessata, fissandole con un bendaggio, spiega la rivista Riza.
Ma i benefici del cavolo nero non si limitano a questo. Se consumata, questa verdura, migliora la salute del corpo in maniera naturale. Vediamo come.
Aggiungete il cavolo nero all’insalata, vi sorprenderà
“Il cavolo nero, che ha un sapore più deciso rispetto agli altri cavoli, si può anche aggiungere crudo alle insalate: ne basta una foglia sola, affettata finissima, abbinata a rucola e radicchio e condita con olio d’oliva e succo di limone, per ottenere un contorno altamente depurativo per il fegato e l’apparato renale“.
Dal cavolo nero un aiuto contro cancro, ulcera, colite e influenza
Oltre a depurare il fegato e i reni, questo alimento è in grado di aiutare l’organismo a prevenire e curare numerose malattie:
“Recenti ricerche confermano che il cavolo nero è utile nella prevenzione di numerose forme tumorali (cancro al colon, al retto, allo stomaco, alla prostata e alla vescica), e risulta efficace per coadiuvare la cura dell’ulcera gastrica, delle coliti ulcerose e anche delle forme influenzali”.
Ed ecco come cucinarlo:
“A tale scopo, la soluzione più semplice è quella di aggiungere un paio di foglie di cavolo nero alle minestre: l’ideale è lessarlo 10 minuti al vapore, poi frullarlo e unirlo alla zuppa a fine cottura, così da non disperderne le virtù curative”.
E ora, come sempre, non resta che provare.