Il radicchio è una miniera di salute: ecco 5 motivi per mangiarlo

Se in cucina ti piace unire l’utile al dilettevole non puoi fare a meno del radicchio.
Questa insalata dal gusto unico è ideale per depurare l’organismo, evitando l’accumulo di grasso addominale: come ci spiega la rivista Riza, il radicchio infatti elimina le scorie che si depositano nel fegato e nel colon e favoriscono l’accumulo di grasso.
Ma questo non è l’unico beneficio del radicchio. Ci sono almeno altri 5 motivi per includerlo nella dieta e preparare gustose insalate e risotti.
5 motivi per mangiare radicchio
1. Previene gli attacchi di fame fuori pasto
Uno dei maggiori problemi di chi vuole mantenersi in forma e in salute sono gli attacchi di fame. Beh, col radicchio limitiamo questo problema. Leggiamo su Riza: “Ha un rapido effetto saziante e grazie al contenuto in cellulosa aiuta a prevenire gli attacchi di fame fuori pasto”.
2. È povero di calorie
Un altro beneficio di questa insalata, poi, è che è ricca di fibra e acqua e povera di calorie (appena 13 per 100 grammi).
3. Aiuta a rimuovere le scorie in eccesso
Le fibre di cui questo cibo è ricco facilitano “l’eliminazione delle scorie in eccesso grazie al regolare funzionamento dell’intestino, il primo passo per prevenire gonfiori, fermentazioni e ristagni di scarti metabolici e migliorare la funzionalità di tutti gli organi,” spiega Riza.
4. Svolgono un’azione sgonfiante e antitumorale
I micronutrienti del radicchio liberano dei principi attivi che puliscono e disintossicano parte dell’intestino con un’azione sgonfiante e anche antitumorale.
5. Aiuto contro stipsi e gonfiori
Il risotto al radicchio, oltre ad essere un ottimo primo, combatte stitichezza e gonfiori.
E ora, non rimane che preparare ottimi piatti e gustare questo eccezionale alimento.