Come riconoscere un tumore: i 17 sintomi da non trascurare
Molti si chiedono come riconoscere un tumore.
Per questo abbiamo raccolto da un articolo dell’AIRC i sintomi più comuni che possono indicare l’insorgenza di un tumore e realizzato una lista, che potete consultare sotto.
Se si manifestano questi sintomi non significa a priori che ci siamo ammalati di cancro. Si tratta di fenomeni, ci spiega l’AIRC, “che inducono a rivolgersi al proprio medico per escludere questa eventualità o affrontarla il prima possibile nel migliore dei modi”.
Se questi segnali si presentano, comunque, potremmo aver contratto, ad esempio, infezioni da curare con antibiotici, ma che a volte possono essere la prima spia di un tumore. In ogni caso, rivolgendoci subito al proprio medico, possiamo intervenire subito sia che si tratti un tumore, ed effettuare una diagnosi precoce, sia che si tratti di un’altra malattia.
Tra i segnali da riconoscere ve ne sono alcuni generali, che riguardano tutto il corpo, e altri localizzati, che coinvolgono i singoli organi.
Segnali generali
1. Stanchezza eccessiva e non giustificata
2. Perdita di peso involontaria
3. Febbre
4. Ittero
5. Abbondanti sudorazioni notturne
6. Prurito
7. Dispepsia
Segnali localizzati
Ed ecco i segnali localizzati:
8. Noduli o rigonfiamenti
9. Nei
10. Vesciche o ulcere
11. Tosse e/o voce rauca
12. Difficoltà a deglutire
13. Difficoltà a urinare
14. Difficoltà a respirare
15. Sanguinamenti
16. Disturbi intestinali
17. Dolore