I 6 sintomi del tumore alla vagina che non bisogna trascurare
Il tumore alla vagina non è molto diffuso e rappresenta circa il 5% di tutti i tumori che colpiscono l’apparato genitale femminile.
Questa forma tumorale può colpire persone di tutte le età, ma nella maggior parte dei casi la diagnosi riguarda donne attorno ai 70 anni e più raramente donne di età inferiore ai 40.
I 6 sintomi del tumore alla vagina
Nelle prime fasi il tumore alla vagina può essere asintomatico e i sintomi che si manifestano possono essere attribuite ad altre malattie.
Ad ogni modo, l’AIRC ci spiega che l’80% delle donne con tumore invasivo della vagina mostra:
1. Sanguinamento (spesso dopo un rapporto sessuale)
2. Perdite vaginali anomale
3. Dolore durante i rapporti
4. Fastidio quando si urina (nei casi più avanzati)
5. Costipazione
6. Dolore pelvico continuo
Se si accusa uno dei sintomi elencati sopra rivolgetevi subito ad un ginecologo.
Come prevenire il tumore alla vagina
Per ridurre il rischio di contrarre il tumore alla vagina si
1. Evitare fumo
2. Evitare l’infezione da Papillomavirus: per prevenire l’infezione si consiglia il vaccino.
3. Sottoporsi a controlli ginecologici periodici: i controlli, spiega l’AIRC, “possono rivelarsi decisivi nella prevenzione dei tumori di vulva e vagina in quanto permettono di scoprire eventuali lesioni pre-cancerose che negli anni potrebbero trasformarsi in un tumore”
La cura del tumore alla vagina
Questa patologia si può curare in quattro modi:
– Chirurgia
– Radioterapia
– Chemioterapia
– Terapie mirate