5 spezie contro febbre e raffreddore
L’alimentazione naturale ci aiuta a superare i mesi invernali indenni, a fare il pieno di energia e a prevenire febbre e raffreddore.
Le spezie sono dei cibi che non possono mancare. Grazie al loro potere antiossidante, disintossicante e in grado di rafforzare il sistema immunitario, questi cibi aiutano a prevenire i malanni di ogni tipo.
Vediamo allora alcune spezie da spargere nei piatti che prepariamo. E la #5 vi sorprenderà!
5 spezie contro febbre e raffreddore
1. Liquirizia
La liquirizia è un ottimo rimedio contro la stitichezza e la digestione lenta. Ma non solo. Questo meraviglioso cibo, ci spiega TgCom, aiuta “a espellere il catarro e calma la tosse”. E consiglia: “sfrutta l’occasione per un infuso a metà pomeriggio, ti darà energia e buon umore”.
2. Chiodi di garofano
L’olio essenziale di chiodi di garofano contrasta la stanchezza, è analgesico e dà una sferzata di energia.
3. Menta
La menta rinfresca, combatte la nausea e migliora la digestione. L’ideale è bere un infuso di menta dopo i pasti.
4. Noce Moscata
La noce moscata previene e combatte le infezioni e i dolori reumatici e migliora i processi digestivi.
5. Peperoncino
Il peperoncino sembra essere una delle spezie più potenti. Leggiamo su TgCom: “Quando hai raffreddore e mal di gola sfrutta l’occasione per un piatto di pasta con olio, peperoncino e aglio, un antibiotico naturale. Il peperoncino è un cardioprotettivo, migliora la circolazione e rafforza le difese immunitarie”.
E ora non resta che inserirle nella dieta. Ne trarrete grandi benefici.