Cos’è l’adroterapia?
L’adroterapia è un forma molto avanzata di radioterapia che colpisce in modo mirato le cellule tumorali e le uccide. Viviana Vitolo, medico specialista in radioterapia oncologica, Fondazione CNAO, ha spiegato a Ok-Salute.it cos’è e come funziona questa terapia innovativa:
“L’adroterapia è una forma di radioterapia innovativa, utilizzata per curare quei tumori che non rispondono alla tradizionale radioterapia ai raggi X oppure non sono operabili se non ricorrendo a interventi altamente demolitivi”.
Ed ecco come funziona:
“Mentre la radioterapia convenzionale utilizza raggi X o elettroni, l’adroterapia prevede principalmente l’uso di protoni o ioni carbonio, che colpiscono in modo mirato e preciso le cellule tumorali, preservando i tessuti sani.
Con l’adroterapia, inoltre, si possono somministrare dosi più intense di radiazioni rispetto alla radioterapia tradizionale, aumentando le possibilità di successo del trattamento: il fascio di ioni o protoni colpisce solo il tumore, riducendo in modo considerevole gli effetti collaterali della tradizionale radioterapia”.
E se vi chiedete dove si effettua, ecco la risposta:
“Il Centro nazionale di adroterapia oncologica di Pavia (Cnao) è uno dei cinque centri mondiali, l’unico in Italia, in grado di effettuare trattamenti sia con protoni sia con ioni carbonio; questi ultimi risultano particolarmente efficaci nel danneggiare i legami chimici presenti nel Dna delle cellule tumorali, impedendo al Dna stesso di auto-ripararsi, determinando quindi l’inattivazione e la morte della cellula tumorale”.
Per approfondire leggi l’articolo integrale di Ok-salute.it