I 3 benefici della patata americana

La patata americana si coltiva anche Italia, soprattutto in Veneto, Lazio e Puglia. E si raccoglie fra settembre e novembre.
Questo alimento, a differenza delle comuni patate, presenta caratteristiche che fanno di esso un cibo salutare. Vediamole:
1. Non contiene solanina
Uno dei vantaggi della patata americana, spiega la dottoressa Sara Cordara, biologa nutrizionista a Milano, a Starbene.it “è che non contiene solanina, sostanza che nelle patate comuni è concentrata soprattutto nella buccia e che in grandi quantità, nell’organismo può essere tossica”.
2. Ha un basso indice glicemico
“Malgrado la presenza di parecchi glucidi semplici, che le conferiscono il gusto tipico, ha un indice glicemico più basso delle patate comuni”, aggiugne la dottoressa Sara Cordara.
3. Aiuta a ridurre il colesterolo e ad abbassare la glicemia
La patata americana è in grado di ridurre colesterolo e abbassare glicemia grazie ad una sostanza presente nella buccia, il cajapo: “Ricercatori del Cnr di Padova, in collaborazione con l’Università di Vienna, hanno dimostrato che questa sostanza dal nome curioso riduce il colesterolo e la glicemia basale quindi, contrariamente agli altri tipi di patate, quelle americane vanno bene anche nella dieta dei diabetici, tanto che l’American Diabetes Association le ha collocate al primo posto tra i vegetali per qualità nutrizionali,” conclude la nutrizionista.
E allora che aspettate? Includete questo cibo meraviglioso nella vostra dieta: la salute prima di tutto!