Come riconoscere lo stress: sintomi fisici, cause e 3 rimedi naturali

Non sono poche le persone che hanno questo problema e si chiedono come riconoscere lo stress.
Per questo abbiamo raccolto alcune informazioni in rete per metterle a vostra dispozione in questo articolo.
Le cause dello stress sono diverse e sono spesso causate dalla combinazione di fattori personali e circostanze.
Le cause dello stress
Eccone alcune di seguito:
– Ritmi di vita frenetici e accelerati
– Perdita del lavoro
– Divorzio o separazione
– Lutto
– Problemi finanziari o di salute
– Trasferimenti
– Incidenti
– Gravidanza e parto
Come riconoscere lo stress: ecco quali sono i sintomi fisici
Quando siamo stressati, ci spiega Fanpage, “il nostro organismo percepisce questa situazione come una minaccia, mettendo in atto la risposta di “attacco e fuga”, indipendentemente dalla nostra volontà”.
Ed ecco quali sono i sintomi:
– Battito cardiaco accelerato
– Aumento della pressione sanguigna
– Acidità di stomaco o stipsi
– Cambiamento nel ritmo del respiro
– Muscoli tesi
– Aumento della glicemia nel sangue
– Calo della libido e disturbi di natura sessuale
E a livello psicologico:
– Irritabilità
– Pessimismo
– Difficoltà di concentrazione
– Ansia.
3 rimedi naturali contro lo stress
Dal cibo alla meditazione. Lo stress si può alleviare e curare con dei metodi naturali. Eccone alcuni di seguito:
1. Cibi antistress
Per migliorare memoria e concentrazione mangia:
– Carboidrati integrali
– Ortaggi a foglie verde
– Yogurt
– Pesce
– Carni bianche
– Frutta fresca e secca
– Semi
* Evita zucchero e alcol
2. Erbe in pillole
Fatti consigliare da un naturopata o da un erborista di fiducia.
– La griffonia regolarizza il sonno e aiuta a combattere gli attacchi di fame
– La passiflora ha invece virtù calmanti
– La rodiola migliora gli stati di tachicardia e palpitazione.
3. Trova la pace interiore
Secondo i dati emersi durante uno studio scientifico chiudere gli occhi e visualizzare un paesaggio amato dà effetti simili a quando ci si trova realmente nell’ambiente.
Prova anche a praticare yoga e meditazione.