Perché è meglio limitare l’uso del reggiseno
In passato aveva allarmato gli studiosi, ma da qualche anno è arrivata la conferma: il reggiseno NON fa venire il cancro.
Potete stare tranquille quindi, durante il giorno. Ma la notte, ad esempio, è meglio non indossare questo indumento intimo. È la raccomandazione di Giuseppe D’Aiuto, direttore dell’Unità di Senologia dell’Istituto Tumori Pascale di Napoli, che in un’intervista al Corriere della Sera spiega:
“Il reggiseno, se particolarmente stretto e indossato per molte ore durante il giorno, o addirittura la notte, può determinare una stasi della linfa con conseguente indolenzimento delle mammelle e dei cavi ascellari. E questo dato è ancora più significativo se rapportato all’utilizzo del ferretto. In altre parole, il reggiseno non provoca il tumore, ma deve essere utilizzato con criterio”.
In pratica, leggiamo sul Corriere, “il seno è ricco di vasi linfatici che, tra le tante funzioni, si occupano anche dell’eliminazione delle tossine. Se il reggiseno comprime, il flusso all’interno di questi canali si blocca non permettendo la normale eliminazione delle sostanze nocive”.
Quindi meglio prevenire limitando l’uso del reggiseno quando non è necessario.