L’uso alternativo dell’aspirina che (forse) non conoscevate

Non solo per combattere il mal di testa.
L’aspirina è utile anche per la cura del corpo: grazie alle sue proprietà è infatti in grado di migliorare la pelle del viso e del resto del corpo.
Nonsprecare.it ci spiega come preparare una maschera per il viso a base di aspirina per ammorbidire la pelle e combattere acne e impurità. Di seguito il procedimento:
“Prendere 4-5 pastiglie di Aspirina (o un equivalente generico), uno o due cucchiai di acqua tiepida, del miele o yogurt a scelta.
Mescolare l’aspirina con l’acqua quanto basta per formare una pasta facilmente spalmabile. Aggiungere un poco di miele o yogurt (1 cucchiaino circa). Se si preferisce una maschera piu’ corposa usare il miele, altrimenti se si desidera una maschera piu’ morbida e soffice, utilizzare lo yogurt.
Applicare uno strato sottile di maschera sulla pelle. Attendere che si secchi e indurisca, poi rimuoverla con dei movimenti circolari eseguiti con le dita, un po’ come quando si fa un peeling.
Infine asportare i residui rimasti con una spugnetta umida. Noterete immediatamente i risultati.
*Poiche’ ci sono persone allergiche all’Aspirina e’ sempre bene testare prima sul gomito la crema ottenuta per assicurarsi di non avere problemi.”
Oppure potete usare l’aspirina come esfoliante. Ce ne parla Fanpage:
“Il modo pià semplice per usare l’aspirina pe la cura della pelle è sfruttando le sue proprietà esfolianti. Bisogna metterle a mollo in acqua tiepida e poi triturarle, così da avere un prodotto perfetto per la rimozione delle cellule morte.”