Oil pulling, la pratica ayurvedica per l’igiene orale

Il video sopra mostra come fare l’oil pulling.
Mantenere la bocca pulita e in salute è infatti importante per la prevezione di infiammazioni e infezioni.
Per far ciò si può provare l’oil pulling, un’antica pratica ayurvedica che si svolge, appunto, per liberare il cavo orale da tossine e batteri e favorire il benessere dell’interno organismo. Questa pratica consiste nel fare sciacqui orali con olio di sesamo, senza alcun rischio per denti e gengive.
Quali sono i benefici dell’oil pulling?
Secondo gli
Ma, spiega Riza.it, tra collutorio e oil pulling c’è una importante differenza: “mentre i battericidi possono creare resistenza batterica, rovinare lo smalto dentario e causare bruciore e infiammazione alle mucose orali, gli sciacqui all’olio di sesamo, dotato di proprietà antinfiammatorie, nutritive e lenitive, non solo mantengono la bocca in salute, ma apportano benefici a tutto il corpo, ringiovanendolo“.
Come fare l’oil pulling?
“La mattina fai uno sciacquo con un cucchiaio da tavola di olio di sesamo: versalo in bocca e “spingilo” a contatto coi denti, cercando di farlo passare tra un dente e l’altro e badando che entri in contatto con tutta la mucosa orale. Prosegui per 5 minuti, quindi sputa il tutto. Termina sciacquando la bocca con un bicchiere d’acqua calda e qualche goccia di limone“.
E allora perché non eseguire l’oil pulling prima o dopo la colazione?