3 rimedi naturali contro la sinusite
Mai trascurare la sinusite.
Questa infiammazione non guarisce da sola come il raffreddore e quindi dobbiamo intervenire con il rimedio giusto. Per risolvere il problema consultate il vostro medico, che vi prescriverà antibiotici e antinfiammatori per alleviare i sintomi.
Per far passare la sinusite, poi, consiglia Angelini, evitate gli ambienti secchi e affollati, fumo, correnti d’aria e temperature rigide.
E poi oltre alle terapie tradizionali possono venirci in aiuto alcuni rimedi naturali come oli essenziali, estratti e l’alimentazione sana. Abbiamo cercato informazioni in rete che possano esservi utili, le riportiamo di seguito.
3 rimedi naturali contro la sinusite
1. Per disinfettare e respirare meglio
Starbene.it ci consiglia di usare l’olio essenziale di eucalipto, che ha proprietà antibatteriche e balsamiche: “Tienilo a portata di mano e mettine qualche goccia sul fazzoletto da inalare di tanto in tanto. Mattina e sera fai dei massaggi sul petto con 5 gocce di questa essenza, diluite in un cucchiaio di olio di mandorle dolci”.
2. Per rinforzare le difese
Se con l’arrivo dei primi freddi la sinusite non fa che peggiorare prova una cura di due mesi con l’estratto secco di echinacea. Si legge su Starbene: “Prendi una capsula due volte al giorno come prevenzione, aumentando a tre in fase acuta. Questa pianta ti aiuta a combattere efficacemente tutte le infiammazioni delle vie respiratorie”.
L’alimentazione per prevenire la sinusite
E per rafforzare le difese immunitarie ecco cosa ci consiglia Gioia: “mangia alimenti contenenti vitamina C come kiwi, agrumi, pomodori, ribes nero, patate e spinaci. Evita i latticini che portano a un aumento di produzione del muco. Eventualmente puoi sostituire latte, formaggi, yogurt e gelati utilizzando il latte di soia e i suoi derivati. Mangia piccante: il peperoncino e il rafano, oltre a possedere proprietà antibatteriche, decongestionano le vie nasali”.