Come prevenire diabete e malattie cardiache? Un aiuto arriva dai pistacchi

Come prevenire le malattie cardiache e il diabete? Basta seguire la dieta giusta ed evitare i cibi che causano danni nel nostro organismo.
E possiamo ottenere benefici ancora maggiori mangiando gli alimenti che invece favoriscono il benessere. Alimenti come i pistacchi, di cui vi parliamo oggi.
Questo frutto è in grado di tenere lontane diabete e malattie cardiache. E secondo uno studio aiutano le donne a dimagrire. Si tratta, insomma, di uno snack ideale in ogni momento della giornata, anche perché quando li mangiamo ci fanno sentire sazi.
Come prevenire diabete e malattie cardiache con i pistacchi: altri 4 motivi per mangiarli
Abbiamo elencato i benefici maggiori dei pistacchi in 5 punti. Li riportiamo di seguito.
1. Hanno poche calorie
30 grammi di pistacchi corrispondono apportano 160 calorie.
2. Sono ricchi di proteine
Il 20% circa del peso dei pistacchi è costituito da proteine.
3. Sono uno scudo contro diabete e malattie cardiache
I pistacchi, leggiamo su Starbene.it, “contengono grassi benefici senza traccia di colesterolo che svolgono un’ottima azione protettiva contro le malattie cardiovascolari e il diabete”.
4. Aumentano il senso di sazietà
“Riducendo la risposta glicemica i pistacchi aumentano il senso di sazietà aiutando così a non esagerare con altri cibi più calorici e meno sani. I pistacchi sono quindi ottimi come spuntino sia a metà mattina che a merenda per non arrivare troppo affamati ai past,” spiega il dottor Nicola Sorrentino a Starbene.
5. Aiutano a dimagrire
“In uno studio effettuato su un gruppo di donne che consumavano i pistacchi come spuntino due, tre volte al giorno è stata rilevata una diminuzione dell’indice di massa corporea e della circonferenza vita,” conclude Sorrentino.