Uno studio fa chiarezza: ecco quanta acqua dobbiamo bere al giorno
Uno studio pubblicato sulla rivista Pnas dell’australiana Monash University ha rilevato che non esiste una quantità minima d’acqua che dobbiamo bere durante il giorno: il corpo si regola da solo.
il ricercatore capo Michael Farrell del tema che ha effettuato la ricerca ha spiegato che “in realtà arrivare a otto bicchieri al giorno non sembri causare alcun danno, ma un ulteriore eccesso sia invece rischioso”. Il pericolo, leggiamo sull’Huffington Post, “è un’intossicazione da acqua (iponatriemia), che potrebbe portare a un abbassamento anomalo dei livelli di sodio nel sangue, letargia, nausea, convulsioni, coma e morte”.
I ricercatori, riporta l’ANSA, “hanno chiesto ai partecipanti allo studio di stimare lo sforzo necessario a inghiottire l’acqua in due diverse condizioni, immediatamente dopo aver fatto esercizio fisico e dopo un po’ di tempo, quando erano convinti di aver già bevuto abbastanza, effettuando anche una risonanza al cervello mentre bevevano. I soggetti hanno mostrato una difficoltà a inghiottire tre volte maggiore quando avevano già bevuto a sufficienza, e nello stesso tempo dalla risonanza è emersa una maggiore attività delle zone prefrontali anteriori, segno della necessità da parte del cervello di ‘forzare’ un meccanismo preesistente.”