La sindrome delle gambe che causa insonnia, stress, depressione, ipertensione

Pochi la conoscono, ma colpisce fino a un decimo degli adulti. Gli esperti chiamano Restless Legs Syndrome (RLS), “sindrome delle gambe senza riposo” e si tratta di una malattia neurologica cronica che provoca dolore, crampi notturni, formicolii, scatti involontari e, più di ogni altra cosa, un desiderio irrefrenabile di muovere gli arti inferiori.
Leggiamo su Libero che “le cause di questo disturbo non sono tuttora completamente note” e “le attuali terapie sono prevalentemente farmacologiche e sintomatiche”.
E quel che è peggio è che la sindrome delle gambe senza riposo “può avere un pesante impatto sulla qualità di vita, determinando insonnia, stress, depressione, ipertensione“.
Purtroppo quasi la metà dei pazienti che non risponde a queste terapie e “un altro 25-50%, trascorso un anno, le abbandona per mancanza di benefici o per gli effetti collaterali”.
Insomma, per questa malattia non esiste ancora una cura.
Leggi l’articolo di Libero per approfondire.