‘I cotton fioc li usiamo per le orecchie, ma non dovremmo’ – L’inchiesta del Washington Post
Il loro inventore, Leo Gerstenzang mai si era immaginato che alla fine i consumatori li avrebbero usati per pulire l’interno delle orecchie. Eppure a quasi un secolo di distanza questa abitudine non è stata ancora persa.
Oltretutto, come spiega il giornalista Robert A. Ferdman sul Washington Post, gli stessi produttori sconsigliano di infilare i bastoncini nel canale uditivo. L’Huffington Post riassume i passaggi più importanti dell’articolo di Ferdman:
“Utili
Insomma, se i cotton fioc servono per pulire le orecchie, come è possibile che facciano male proprio a quella parte del nostro corpo? E, se così fosse, perché continuiamo ad utilizzarli per pulire le orecchie, nonostante le raccomandazioni dei medici? Da anni le confezioni riportano un’avvertenza specifica: “Non inserire nel canale uditivo”. Sono le stesse case produttrici, dunque, a sconsigliarli esplicitamente. “Qui arrivano di continuo persone con problemi causati dai cotton fioc”, ha spiegato Dennis Fitzgerald, un otorinolaringoiatra di Washington al giornale, “Qualsiasi specialista al mondo vi dirà che succede in continuazione. Le persone ci dicono che li usano solo per truccarsi, ma noi sappiamo cos’altro ci fanno – ha aggiunto – li infilano nelle orecchie”.”
Continua a leggere sull’Huffington Post…