Se lo prendete così, lo zucchero di canna rende la pelle una meraviglia

Noi di Fortesano.it lo zucchero raffinato vi consigliamo di eliminarlo o ridurlo al minimo.
Va detto, però, che questo alimento può tornare utile, non a tavola, ma per la cura del corpo.
Riportiamo di seguito la ricetta di un esfoliante fai da te con zucchero di canna, o zucchero bianco (se non avete quello di canna in casa). Questo rimedio naturale serve a schiarire ed esfoliare la pelle. MyPersonalTrainer ci spiega come prepararlo e quali sono i suoi benefici:
“Efficace e delicato, un esfoliante fai da te allo zucchero è molto semplice da preparare: è sufficiente mescolare alcuni cucchiai di zucchero con olio di semi o d’oliva (in generale si consiglia di miscelare zucchero ed olio in proporzione di 2:1). È possibile aggiungere anche qualche goccia di olio essenziale. Uno scrub fai da te preparato con lo zucchero di canna, oltre ad esercitare la propria funzione esfoliante attraverso abrasione e sfregamento del prodotto sulla pelle, espleta anche una buona azione schiarente cutanea. Infatti, lo zucchero di canna contiene un discreto quantitativo di acido glicolico, un Alfa-idrossiacido utilizzato come ingrediente cosmetico schiarente ed esfolliante”.
Oppure potete provare uno scrub di cui vi avevamo parlato in un altro post. Gli ingredienti sono limone, zucchero di canna e olio d’oliva. Ce ne parla Greenme.it:
Il limone è tra gli ingredienti più comuni di diversi tipi di scrub per il corpo fai-da-te. Tra le ricette possibili, eccone una: tagliate la scorza di limone in strisce sottilissime e mescolatele con mezza tazza di zucchero di canna, emulsionando poi con dell’olio di oliva. Ne risulterà una pasta con cui massaggerete delicatamente la vostra pelle bagnata, per poi risciacquare accuratamente.