La colazione ideale per chi è a dieta: i cereali integrali sono gli ingredienti d’oro
Qual è la colazione ideale per chi è a dieta e non vuole ingrassare?
La regola numero 1 è evitare i cibi confezionati come merendine, snack e creme di cacao piene di zucchero. E allora, vi chiederete, cosa mangio a colazione?
Ci sono valide alternative salutari, che il dottor Franco Berrino, epidemiologo dell’Istituto dei Tumori di Milano, ci consiglia in questo video: “Gli ingredienti d’oro sono i cereali integrali, le creme di cereali, il porridge di cereali”.
Spesso, però, aggiunge Berrino, “ai bambini non piacciono queste pappe, preferiscono masticare, quindi musli, con le nocciole, le mandorle, l’uvetta”.
Oppure un’alternativa è la frutta: “Anche un frutto, perché no. Stando attenti però: il frutto va bene quando fa caldo, non quando fa freddo,” conclude Berrino.
Quali sono gli errori da non fare a colazione?
Il primo errore, secondo il dottor Berrino, è di non fare la colazione o di prendere solo il caffè. E poi gli altri errori sono fare una colazione troppo dolce, troppo in fretta e non masticare.
Che differenza c’é tra frollini industriali e pane e marmellata?
E in quest’altro video il dottor Berrino ci parla della differenza tra frollini industriali e pane e marmellata: “La grande differenza è che questi frollini dell’industria alimentare è il cosiddetto indice glicemico. Quando si mangiano gli zuccheri sale la glicemia, che può salire molto rapidamente o lentamente. Quando sale molto rapidamente finisce che c’è un alto indice glicamico. E allora se i frollini sono fatti con una farina raffinata, una farina 00 o 0, la glicemia tende a salire rapidamente.
Invece se il pane integrale è fatto con una farina integrale vera. E questo è un vantaggio, perché quando si fa colazione per esempio con i famosi frollini la glicemia sale molto il pancreas risponde producendo molta insulina, che fa entrare lo zucchero nelle cellule. Ne produce molto rapidamente, perché ha un grande stimolo, e allora andiamo in ipoglicemia. Se invece mangiamo delle cose che fanno salire la glicemia piano piano il pancreas produce l’insulina piano piano e non si va mai in ipoglicemia. Quando si va in ipoglicemia viene fame e soprattutto il cervello non funziona bene”.