5 cose che favoriscono l’accumulo di grasso sulla pancia
L’accumulo di grasso sulla pancia è un problema per molti e con l’età diventa sempre più difficile risolverlo.
Con una dieta sana ed evitando i comportamenti sbagliati, però, potete far sparire il grasso addominale e vivere in forma e in salute.
È non è solo una questione di estetica: l’accumulo di grasso viscerale rappresenta un fattore di rischio primario per le patologie cardiovascolari e per il diabete. E questo grasso si forma con seguendo un regime alimentare ipercalorico, ricco di zuccheri semplici e di grassi saturi, spiega la dott.ssa Roberta Martinoli.
5 cose che favoriscono l’accumulo di grasso sulla pancia
Perché spesso anche se si segue una dieta ferrea non si riesce ad eliminare la pancia? Il problema sta nei cibi che mangiamo e, in parte, negli esercizi fisici che (non) svolgiamo.
Il magazine Prevention ha voluto vederci chiaro e ha individuato almeno 5 motivi per cui non riusciamo a perdere la pancia. Vediamoli di seguito:
1. Mangi troppi cibi confezionati
I cibi confezionati sono pieni di zuccheri e sale, sostanze che favoriscono l’accumulo di grasso sulla pancia.
2. Non dormi abbastanza
Chi dorme meno di 5 ore a notte non solo ingrassa, ma accumula più grasso nell’addome.
3. In palestra fai solo sollevamento pesi
Per eliminare più grassi devi fare più cardio ed esercizi aerobici.
4. Assumi troppi grassi buoni
I grassi “buoni” sono importantissimi per la salute, ma molti esagerano. Un pugno di mandorle, ad esempio, contiene ben 164 calorie. Regoliamoci!
5. Bevi bibite gassate e bevande zuccherate
Chi beve bevande gassate e zuccherate accumula 3 volte più grasso addominale di chi non ne beve.
Ora non resta che mettere in pratica questi consigli e, per accelerare la perdita di grasso nell’addome, provare alcuni rimedi naturali come la tisana di finocchio, ideale per smaltire l’aria dello stomaco e favorire l’evacuazione.