Tofu e colesterolo, Berrino: ‘Mangiatelo per abbassarlo’
Il tofu, noto anche come “formaggio” di soia, è un cibo ottenuto dalla cagliatura del succo ricavato dalla soia, consumato soprattutto in oriente.
Uno dei benefici che questo alimento porta al nostro organismo è che ci aiuta ad abbassare il colesterolo, afferma il dottor Franco Berrino nel video che potete vedere sopra. Il colesterolo è del tutto assente nel tofu, mentre è elevato il suo apporto proteico. Ed è importante ricordare che contiene pochi grassi, è altamente digeribile ed è una soluzione ideale per gli intolleranti al lattosio.
E, oltre ad essere una miniera di ferro calcio, questo cibo può essere consumato anche dai celiaci perché non contiene glutine.
Insomma, il tofu ha tante proprietà benefiche.
Tofu e colesterolo, questo alimento salvaguarda il cuore e rimpiazza la carne
Essendo ricco di proteine e privo di colesterolo, il tofu è ideale per sostituire la carne. Riza.it ci parla di alcuni altri benefici che questo cibo porta al nostro organismo:
“Anche solo 80-100 g di tofu al giorno aiutano la digestione, tengono lontane le malattie cardiache e, secondo le ricerche più aggiornate, aiuterebbero a prevenire i tumori ormonodipendenti (seno e prostata). Il tofu è anche un’ottima soluzione per chi deve ridurre il consumo di proteine animali e ha il colesterolo e i trigliceridi alti.
Il tofu è tra gli alimenti che contribuiscono maggiormente a mantenere in salute il nostro organismo grazie al suo contenuto di proteine vegetali e ai suoi flavonoidi. Questi ultimi, in particolare, salvaguardano cuore e circolo combattendo l’azione dei radicali liberi”.