Ecco perché ingrassiamo – Dr. Giorgio Calabrese
Il Prof. Dr Giorgio Calabrese spiega e analizza perché ingrassiamo. Ogni elemento nutritivo può potenzialmente portare ad ingrassare fino all’obesità ipertrofica o obesità iperplastica:
“Si ingrassa con i grassi perché sono carbonio, idrogeno e ossigeno. Si ingrassa anche con le proteine, che sono sempre carbonio, idrogeno e ossigeno, ma con qualcosa in più: l’azoto.
Se noi non verifichiamo la capacità di carbonio, idrogeno e ossigeno di aggregarsi, di mettersi insieme, legandosi a sostanze che sono differenti da loro stesse, noi non capiremo mai perché ingrassiamo.
Ingrassare vuol dire: produrre qualcosa all’interno dell’organismo che si depositi nei tessuti adiposi. Adipe significa grasso e il tessuto adiposo è quel tessuto fatto di tante cellule come queste.
Quando si nasce si può essere magri o grassi. Se io ho un esempio di 1.000 cellule grasse adipose, e le gonfio perché faccio mangiare tanto il bambino, diventano gonfie ad un punto tale da prendere uno spazio da 10.000. Poi la mamma, il papà, il dietologo o il pediatra se ne rendo conto, lo mette a dieta e ritorna nello spazio di 1.000 cellule.
Se invece io nasco già con 1.500 cellule, e nella prima fase in cui continuo a mangiare produco altre cellule, soprattutto da bambino, io divento con 5-7mila cellule. Poi le gonfio come le prime e prendono uno spazio di 50mila-70mila. Quando le sgonfio non torneranno più a 1.000, perché il problema non è quanti carboidrati, quanti grassi abbiamo mangiato, ma quante cellule grazie a questi grassi abbiamo fatto riprodurre. Se noi gonfiamo le cellule abbiamo l’obesità ipertrofica, cioè gonfiata; se noi aumentiamo il numero delle cellule abbiamo l’obesità iperplastica: si duplicano le cellule, quando torneranno a essere magre saranno sempre 10-15 volte in più di quando ne avevamo mille”.