Il basilico sotto i 10 cm può essere cancerogeno
Il pesto è uno dei piatti preferiti degli italiani, ma stando ad uno studio del Centro di Biotecnologie di Genova le piantine di basilico più basse di 10 cm potrebbero essere pericolose per la salute.
Proprio quelle che si usano per preparare pesto, che contengono metileugenolo, una sostanza classificata come cancerogena nel 2000 dal National Program of Toxicology.
Non bisogna essere troppo allarmati, però: le piante che crescono e superano i 10 cm di altezza infatti non contengono più questa sostanza cancerogena e, oltretutto, sono necessari ulteriori ricerche per “valutare il rischio reale associato con il consumo di basilico ricco in metileugenolo”.
Secondo quanto riporta Il Giornale il consiglio è di preparare il pesto usando piantine alte almeno 16 centimetri, dove la quantità di metileugenolo è scarsa.