11 motivi per mangiare sedano

Dovremmo mangiare sedano tutti i giorni.
Soprattutto ora: come spiega Riza.it, questo ortaggio è ideale alla dieta di settembre perché ricco di vitamine A, B e C e sali minerali che rigenerano il fisico danneggiato dallo stress post-vacanze.
E il sedano porta anche altri benefici all’organismo. è un alimento leggero, in grado di contrastare i grassi, specie quelli cattivi, e combattere la ritenzione idrica. Questo cibo meraviglioso, inoltre, è povero di calorie e ricco d’acqua.
Pier Luigi Rossi, professore di Nutrizione Clinica all’Università Bologna, afferma che per conservarne inalterate le caratteristiche di sapore e le proprietà vitaminiche è sempre preferibile cuocere il sedano a vapore o stufato. Ma, in virtù delle sue note proprietà digestive, sarebbe consigliabile mangiare un sedano crudo prima dei pasti o aggiungerlo in abbondanza a insalate e pinzimonio, se consumato fresco, oppure essere utilizzato come ingrediente per preparare minestre, zuppe e saporite pietanze”
11 motivi per mangiare sedano
Vediamo quali sono i benefici che il sedano porta all’organismo.
1. Le sue fibre aiutano a ridurre trigliceridi e colesterolo
2. Ha capacità digestive e di assorbimento dei gas
3. È adatto nel trattamento di molti casi di ipertensione
4. Consumato crudo contrasta la ritenzione idrica
5. Riduce il rischio di Alzheimer
6. È un prezioso alleato contro le infiammazioni
7. Stimola l’attività delle ghiandole surrenali e sessuali
8. Tonifica il sistema nervoso
9. Migliora la digestione
10. Grazie ai minerali come iodio, potassio e calcio che contiene svolge un’azione rimineralizzante e rinforzante
11. I nitrati contenuti nel sedano aiutano a depurare il sangue