Disintossicazione nicotina: 16 cibi per ripulire i polmoni

Gli italiani che hanno smesso di fumare sono almeno 6 milioni. 6 milioni di persone che non subiranno più i letali effetti del fumo, ma che tuttavia risentiranno dei danni provocati all’organismo durante gli anni passati con la sigaretta in bocca.
Questi danni possono, però, essere limitati. Come? Basta un programma di disintossicazione dalla nicotina.
Si tratta, spiega Marcello Mandatori, docente di nutrizione olistica all’Università di Tor Vergata a Roma, di un programma alimentare che depura l’organismo e aiuta, oltretutto, a diminuire la dipendenza dal fumo e ridurre il rischio di riprendere il vizio.
Mandatori ha anche elencato al quotidiano torinese alcuni cibi che, più di altri, ci aiutano a ripulire polmoni e organi e sbarazzarci della nicotina.
Disintossicazione nicotina: 16 cibi per ripulire i polmoni
Per ridurre i danni provocati dalla nicotina bisona, in primis, mangiare cibi che contengono vitamina C, ovvero frutta e verdura. E in particolare:
1. Agrumi
2. Pomodori
3. Kiwi
4. Broccoli
5. Cavolfiori
6. Peperoni
La vitamina C svolge un’azione antiossidante che spazza via i radicali liberi prodotti dal fumo, considerati i responsabili primari del processo di invecchiamento che coinvolge gli organi e i tessuti dei fumatori.
E poi abbiamo i cibi che dall’azione depurativa:
7. Carote
8. Cetrioli
9. Finocchi
10. Sedano
Mandatori spiega alla Stampa che questi cibi dovrebbero essere mangiati in grandi quantità sia crudi che cotti.
Altri super cibi contro la nicotina sono
11. Mirtilli
12. Melograno
Questi due frutti, che si possono anche assumere sotto forma di succo, rinforzano la struttura dei capillari indeboliti dal fumo e il tessuto connettivo che sostiene i vasi. Questo favorisce la formazione di nuovi globuli rossi, che perdono la propria funzionalità a causa del fumo.
E infine abbiamo le tisane:
13. Tisana alla malva
14. Tisana alla verbena
15. Tisana al finocchio
16. Tisana all’ortica
Le tisane sono efficacissime perché depurano, disintossicano e, per di più, migliorano l’umore e contrastano l’apatia tipica di chi smette di fumare.
Se hai smesso di fumare e vuoi liberarti dalla nicotina non aspettare un minuto di più. Accetta il consiglio: La Salute Prima Di Tutto!