‘L’agente cancerogeno più significativo mai rilevato’
Secondo il Dott. Colin Campbell, autore del China Study, la caseina, proteina principale del latte attiva il cancro, e sarebbe “l’agente cancerogeno più significativo mai rilevato”.
“All’inizio pensavo che i prodotti caseari fossero l’alimento per eccellenza. In famiglia abbiamo sempre bevuto latte per generazioni. E invece ho appreso che la proteina principale del latte attiva il cancro,” esordisce Campbell nel video che potete vedere sopra, aggiungendo: “Abbiamo provato le proteine della soia o del grano, anche al 20%, e non attivavano il cancro. Due proteine vegetali considerate di bassa qualità non attivavano il cancro, che invece era attivato da una proteina animale cosiddetta di alta qualità. Le proteine vegetali, anche se somministrate ad alto dosaggio, non attivavano il cancro: ecco la differenza”.
E continua: “L’effetto delle proteine animali è indesiderato, quello delle proteine vegetali è l’opposto. La caseina è il più significativo agente cancerogeno mai identificato. È una frase molto provocatoria, potete immaginare la reazione dell’industria casearia: dire che la proteina del latte, generalmente considerata la parte più importante, può favorire il cancro è un’idea molto provocatoria. Sono stato contattato molte volte a riguardo. Più tardi abbiamo appreso che la cosiddetta caseina attiva un cosiddetto ormone: si tratta di un agente di crescita simile all’insulina, un ormone della crescita. Somministrando la caseina o altre proteine animali si attiva quell’ormone o altri ormoni. Attivare l’ormone significa stimolare la crescita delle cellule, comprese le cellule del cancro”.