I 6 sintomi dell’infarto nelle donne
Gli attacchi di cuore non colpiscono solo gli uomini.
Perciò è importante conoscere i sintomi dell’infarto nelle donne, il cui rischio cresce quando si entra in menopausa.
Elena Meli sul Corriere della Sera ha fatto una rassegna dei segnali che di solito il corpo invia. Non trascuriamoli mai, se vogliamo scongiurare l’infarto.
Non è infatti soltanto il classico dolore toracico a indicare l’insorgenza di un attacco di cuore, ma anche dolori in altre parti del corpo e malessere che si manifesta in diverse forme.
I 6 sintomi dell’infarto nelle donne
Vediamo i sintomi:
1- Difficoltà a respirare.
Nella donna è molto comune la difficoltà a respirare: ci si ritrova col fiato corto senza apparente motivo, anche se non si è fatto uno sforzo o esercizio fisico. È un segnale del cuore affaticato, che lavora peggio in mancanza di ossigeno sufficiente perché una o più coronarie si sono occluse o si stanno occludendo.
2- Dolore alla schiena.
Il dolore, in genere, è meno schiacciante e tende a ripercuotersi sul dorso, tanto che non di rado l’infarto viene scambiato per mal di schiena e trascurato finché non compaiono altri segni più immediatamente riconducibili a un problema di cuore.
3- Dolore al collo e alle spalle.
Capita altrettanto di frequente che il dolore si irradi al collo o alle spalle, piuttosto che davanti sul torace; in alcuni casi il fastidio si sposta verso lo stomaco. Anche in questi casi, il rischio di non pensare affatto che si possa trattare di un infarto è concreto.
4- Forte nausea.
Poche immaginano che dietro una forte nausea, inspiegabile e accompagnata da uno o più degli altri segni di un infarto, possa nascondersi un attacco cardiaco. Purtroppo anche i medici tendono a sottovalutare e non riconoscere questo disturbo come un indizio di problemi al cuore e anche per questo le donne vengono curate in ritardo rispetto agli uomini, perfino una volta giunte in ospedale.
5- Sudori freddi e capogiri.
Avere improvvisamente sudori freddi è un altro segno di infarto al femminile, così come lo sono i capogiri: entrambi, assieme al dolore o a uno degli altri indizi, sono sintomi che devono spingere a chiamare quanto prima i soccorsi.
6- Stanchezza estrema.
Una stanchezza estrema si accompagna molto spesso all’infarto nelle donne: anche in questo caso l’affaticamento è di grado tale da non essere spiegabile con gli sforzi o le attività fatte in precedenza e i medici raccomandano di chiamare il 118 in caso di dubbi, poiché è meglio un falso allarme che non intervenire in caso di infarto.