Perché è meglio evitare il riso bianco?

Il riso bianco dovrebbe essere evitato.
Anzi, secondo il dottor Franco Berrino, epidemiologo dell’Istituto dei Tumori di Milano, dovremmo addirittura buttarlo via.
Il motivo? Lo sveliamo subito: il riso integrale è un efficace antinfiammatorio naturale, che può aiutarci a prevenire e curare le malattie. Il riso bianco invece, perde tutte queste proprietà antinfiammatorie durante il processo di raffinazione.
Osserva Berrino:
“Il riso ha una proprietà veramente eccellente: è ricco di polifenoli antinfiammatori: quando una persona non sta bene la mia raccomandazione è che si metta qualche giorno a mangiare solo riso, integrale naturalmente, perché nel riso raffinato queste proprietà meravigliose antinfiammatorie non ci sono più. Sconsigliamo vivamente di mangiare il riso bianco e consigliamo di mangiare il riso integrale”.
Il segreto per vivere in forma e in salute: https://t.co/V3R8QHtWWz #LaSalutePrimaDiTutto pic.twitter.com/N7CGQQZ6mV
— Fortesano.it (@Fortesano_it) 10 agosto 2016
E secondo la medicina cinese, il riso (integrale) è l’alimento ideale da consumare, in cui le energie yin e yang sono in perfetto equilibrio, l’equilibrio che dà benessere al nostro organismo:
“Il riso nella filosofia orientale è visto come l’alimento più equilibrato, in termini di energie espansive e contraenti, energia yin ed energia yang. Il riso è yin perché è vegetale, tutti vegetali sono yin, mentre gli animali sono yang. È yang perché è piccolo e concentrato, ma rispetto agli altri cereali è quello più equilibrato. Il miglio è più yang, piccolo, concentrato, il mais è un cereale più yin e ha degli amidi completamente diversi. Gli antichi cinesi, che hanno definito queste cose in termini di yin e yang, non sapevano minimamente della composizione in amidi, ma il riso ha un amido diverso dal miglio e dal mais”.
E se trovate difficoltà a cucinare il riso integrale, il dottor Berrino ci offre questa ricetta:
“Ci vogliono almeno 45/50 minuti perché si cucina in un modo diverso: si prende una tazza di riso e due tazze di acqua a freddo, si mette sul fuoco in una buona pentola con il fondo spesso. Quando bolle si aggiunge un po’ di sale, si mette la sveglia 45 minuti, in 45 minuti lui consuma tutta la sua acqua, ed è pronto. Non bisogna scolarlo perché le sostanze meravigliose che contiene se ne andrebbero via con l’acqua”