4 motivi per cui la buccia del limone fa bene

È vero che la buccia del limone fa bene?
Sì, è proprio così. La scorza di questo meraviglioso agrume favorisce il benessere del nostro organismo grazie alle sostanze in essa contenute come i flavonoidi o il limonene, molecola dal presunto potere antitumorale.
Abbiamo raccolto informazioni da autorevoli siti di informazione e realizzato una breve lista dei 4 motivi per cui vi consigliamo di inserire la buccia di limone nella vostra dieta. Li riportiamo di seguito.
1. Aiuta ad assorbire il ferro presente in verdura e legumi
Scrive Lucilla Titta sul sito dell Fondazione Veronesi:
“La vitamina C aiuta ad assorbire il ferro presente nelle verdure verdi a foglia, come gli spinaci, e nei legumi. Si trova in maggiore quantità nella scorza che è pure ricca di fibra e di calcio. In molte ricette è previsto l’uso della scorza grattugiata, ma poiché il calore può disperdere le vitamine meglio aggiungerla a fine cottura sui diversi piatti, dai legumi saltati alla carne bianca o al pesce”.
2. Può aiutare a prevenire la crescita tumorale
E sempre sul sito della fondazione dell’oncologo milanese, leggiamo importanti informazioni sul limonene, sostanza contenuta nella scorza dei limoni:
“Nella scorza di limone è presente anche il limonene, una preziosa molecola della famiglia dei terpeni responsabile del caratteristico profumo e principale componente dell’olio essenziale di limone, che si ricava proprio dalla distillazione della scorza.
Recenti studi di laboratorio stanno iniziando ad indagare anche il possibile ruolo del limonene come fattore protettivo della salute e i primi risultati mostrano una possibile implicazione nel prevenire la crescita tumorale, probabilmente grazie alla sua attività antinfiammatoria. In quest’ambito, dai dati del Fondo mondiale per la ricerca sul cancro emergono probabili evidenze che gli alimenti contenenti vitamina C proteggano dall’insorgenza di tumore dell’esofago. Ma si attendono conferme più probanti”.
Il segreto per vivere in forma e in salute: https://t.co/V3R8QHtWWz #LaSalutePrimaDiTutto pic.twitter.com/N7CGQQZ6mV
— Fortesano.it (@Fortesano_it) 10 agosto 2016
3. Aiuta a dimagrire
Uno studio del 2008 ha rilevato che l’alimentazione arricchita dai polifenoli del limone è in grado di sopprimere l’aumento di peso e di grasso corporeo.
4. Combatte il colesterolo cattivo
Starbene.it spiega che la i flavonoidi e il limonene di cui questo agrume è ricco svolgono un’azione antiossidante: aiutano a controllare il colesterolo e a proteggere i capillari.
Con la buccia del limone potete preparare un’ottima tisana da bere in qualsiasi momento della giornata. Dopo aver pelato i limoni, assicuratevi di rimuovere bene le parti bianche dalla buccia, altrimenti la vostra tisana avrà un gusto amaro.
Mettete le bucce in un pentolino con dell’acqua e fate bollire. Consumatelo, se potete, senza zucchero né dolcificante.