I sintomi dei calcoli renali

Alcuni non li avvertono, ma la maggior parte dei pazienti accusa i sintomi dei calcoli renali.
I segnali allarmanti che non bisogna trascurare e che indicano l’insorgere dei calcoli nei reni sono il bruciore e il bisogno frequente di urinare.
I pazienti sentono dolore quando il calcolo renale blocca il passaggio dell’urina, disturbo chiamato “colica renale”.
Per fortuna, però, non sempre chi ha i calcoli soffre di coliche.
Ad ogni modo, le coliche renali provocano dolori intensi all’improvviso, soprattutto al fianco, e spesso solo da un lato. In casi come questo, il paziente, si legge su MyPersonalTrainer, è costretto “a piegarsi su se stesso e a chiedere con insistenza l’aiuto degli astanti. Tale dolore può procedere a fasi alterne diminuendo di intensità per un attimo, per poi peggiorare rapidamente. Successivamente il dolore tende ad irradiarsi anteriormente e a scendere in basso verso l’inguine; qualche volta le coliche si associano a dolore testicolare o al grande labbro nella femmina”.
Ma i sintomi non finiscono qui:
“Quando il calcolo si muove scendendo nell’uretere ed avvicinandosi alla vescica possono comparire ulteriori sintomi come il bisogno frequente di urinare ed il bruciore; a tutti questi segni possono associarsi altri disturbi come la nausea, il vomito e la presenza di urine torbide, a volte con sangue e di cattivo odore. Altre volte vi è una incapacità totale di emettere urine,” spiega MyPersonalTrainer.