Come eliminare le verruche naturalmente

Prima o poi molti devono fare i conti con questo problema.
Così abbiamo fatto un giro in rete e cercato di capire come eliminare le verruche naturalmente.
La maggior parte di esse sparisce senza bisogno di alcun trattamento nel giro di due anni, ma ci sono dei rimedi naturali che possono aiutarci a sbarazzarcene più velocemente.
Potrà sembrare strano, ma per rimuovere le verruche vi basta del nastro adesivo. Vi basterà avvolgere la verruca con il nastro e cambiare il nastro ogni 5-6 giorni. Così facendo, la si esfolia la pelle della zona interessata e di conseguenza il sistema immunitario reagisce per combattere la verruca.
Prima di avvolgere la verruca con il nastro adesivo lasciate in ammollo la zona in cui è presente la verruca per una decina di minuti. L’ammollo deve essere fatto in acqua calda.
Dopodiché lima la verruca con una lima per unghie (ricordandoti di non riusarla per le unghie).
Ripeti il processo rimuovendo e riapplicando il nastro adesivo finché le verruche non spariscono.
Chi preferisce i metodi tradizionali può risolvere il problema applicando sulle verruche dei farmaci come l’acido salicilico 1-2 volte al giorno. Questo farmaco si trova sotto forma di liquido, crema, lozione o schiuma, spiega MyPersonalTrainer.
Anche in questo caso dovrete usare la limetta per le unghie per rimuovere la pelle morta.
Verruche, il nastro adesivo è più efficace dei metodi tradizionali
Ad ogni modo, secondo uno studio del 2002 lo scotch è più efficace della crioterapia per eliminare le verruche. Si legge su Adnkronos:
“Dean R. Focht, del Department of Pediatric Gastroenterology and Nutrition presso il Children’s Hospital Medical Center (Cincinnati), ha studiato l’efficacia del nastro adesivo contro le verruche comuni in un campione di 60 giovani pazienti (eta’, 3-22 anni). Meta’ sono stati curati in maniera ‘classica’, cioe’ con applicazioni di azoto liquido della durata di 10 secondi, ogni 2-3 settimane, per un massimo di 6 trattamenti. Nell’altra meta’ del campione, invece, le verruche sono state ‘tappate’ con pezzetti di nastro adesivo robusto (quello telato) per un massimo di due mesi. I risultati hanno mostrato che il nastro adesivo era significativamente piu’ efficace della crioterapia nel rimuovere le verruche. Infatti, e’ stata ottenuta una completa guarigione dell’85% dei pazienti trattati con il nastro adesivo rispetto al 60% di quelli sottoposti al ‘congelamento’ delle verruche”.
Facci sapere se il metodo ha funzionato lasciando un commento qui sotto.