Pulizie naturali: pulire piastrelle e fughe in 3 mosse

Se preferisci non usare detersivi puoi provare a eliminare lo sporco da piastrelle del pavimento, piastrelle a muro e fughe con le pulizie naturali.
Al posto dei detergenti useremo ingredienti naturali che in casa non mancano mai: acqua, aceto di vino, bicarbonato, essenze per profumare e acqua ossigenata.
E poi servirà, ovviamente, un po’ d’olio di gomito per rimuovere lo sporco e il gioco è fatto. Il bagno splenderà di nuovo e i batteri spariranno anche senza usare detersivi.
Pulizie naturali, come pulire le piastrelle e le fughe
Greenstyle ci spiega anzitutto come preparare il detergente per pulire il pavimento:
“Si riempia un secchio con dell’acqua bollente, quindi si versi un bicchiere di aceto di vino bianco per ogni litro del contenitore. Si aggiunga quindi un cucchiaio da cucina di bicarbonato e qualche goccia di un’essenza gradita, purché non oleosa, come gli agrumi oppure l’eucalipto“.
Poi useremo una soluzione a parte per le piastrelle del muro:
“Un metodo facile per rimuovere ogni residuo è quello di dotarsi di uno spruzzatore spray – ad esempio un vecchio contenitore di detersivi – e riempirlo al 70% di acqua calda e al 30% di aceto bianco. Si spruzzi direttamente sul calcare e si lasci in posizione per circa 30 minuti, quindi si passi l’intera superficie con un panno morbido ma particolarmente assorbente“.
E infine, ecco il procedimento per pulire le vie di fuga:
“i residui incrostati vanno staccati dalle superfici avvalendosi di una spazzola, per poi essere raccolti con l’aspirapolvere oppure con la scopa. Quindi si prepari una mistura fatta acqua tiepida, 1/4 di acqua ossigenata e un cucchiaio di bicarbonato, fino a ottenere una crema da stendere su tutte le fughe. Si lasci agire per qualche minuto, anche una decina, affinché le bollicine sprigionate dall’acqua ossigenata e dal bicarbonato riportino in superficie lo sporco profondo rivelando le belle fughe di una volta“.
E ora… Non resta che provare!