8 cibi per migliorare la circolazione
Rafforzano i vasi sanguigni e contrastano il colesterolo cattivo.
Oggi vi parliamo dei cibi per migliorare la circolazione del sangue e dare uno sprinti al nostro organismo.
Oltre all’alimentazione giusta, è importante l’esercizio fisico, soprattutto per chi, per ragioni di lavoro o studio, sta seduto diverse ore al giorno: oltre a fare sport, in questi casi il consiglio di MypersonalTrainer è d muovere di tanto in tanto le gambe e sollevarsi sui polpacci, per favorire, appunot, la circolazione.
Gli 8 cibi per migliorare la circolazione
Veniamo ora agli alimenti per migliorare la circolazione del sangue. Ce ne parla Starbene.it. Eccoli di seguito:
1. Arancia
È ricca di vitamina C, che rafforza i vasi sanguigni e i capillari. La vitamina C, per di più, protege vene e arterie dallo stress ossidativo in quanto impedisce che in esse si accumilino i grassi.
2. Anacardi
Gli anacardi sono ricchi di magnesio, che regola la pressione sanguigna, di grassi “buoni” e vitamina E, potente antiossidante che contrasta il colesterolo “cattivo”, rimuovendolo dalle pareti delle arterie.
3. Melagrana
Anche la melagrana contiene potassio e vitamina C ed è, inoltre, un’ottima fonte di antocianine, che combattono l’invecchiamento delle cellule dei vasi sanguigni.
4. Broccoli
I broccoli sono un altro cibo ricco di potassio e, soprattutto, vitamina C. Quest’ultima, ricordiamolo, mantiene in attività il collagene, sostanza che rende elastiche le pareti dei vasi sanguigni.
5. Salmone
Il salmone (non è un segreto) è una miniera di Omega 3, i “grassi buoni” che riducono il colesterolo “cattivo”, una delle cause principali di ictus e infarto.
Ricordatevi di evitare il salmone d’allevamento.
6. Cacao amaro
I polifenoli contenuti nel cacao migliorano la circolazione perché riducono, spiega Starbene.it, l’aggregazione piastrinica che agevola la coagulazione del sangue.
Non superate i 5 g al giorno per ridurre il colesterolo.
7. Banana
La banana si sa, è ricca di potassio, aiuta a combattere la ritenzione idrica e favorisce l’eliminazione di scorie e tossine.
8. Cipolla rossa
Le cipolle contengono flavonoidi, che difendono le pareti dei vasi sanguigni dai radicali liberi, migliorando la fluidità del sangue.
E adesso non resta che dare spazio alla creatività e combinare nel migliore dei modi questi cibi squisiti.
Forse può interessarti questo video: 5 cibi che ti fanno sentire uno straccio
Seguici su Facebook!