La ricetta per svegliarci con i piedi perfetti

Il bicarbonato può essere usato in mille modi.
Grazie a questo fantastico ingrediente, che non deve mai mancare nelle nostre case, possiamo, tra le tante cose, preparare un pediluvio per rilassarci, curare la pelle e avere i piedi perfetti.
Per la pedicure è sufficiente strofinare i piedi con una soluzione di acqua e bicarbonato: rimuvoerà la pelle morta e renderà i piedi morbidi.
Oppure, se avete un po’ di tempo, e volete risultati ancora migliori, potete provare questa ricetta di Starbene.it propone:
“La sera non farti mancare un pediluvio defatigante. Bastano 5 minuti. «Tenere i piedi a bagno più a lungo può essere controproducente: si elimina dalla pelle il mantello idrolipidico di acqua e grasso che, avendo un pH acido, ostacola la proliferazione di germi e funghi» spiega la dermatologa Magda Belmontesi. Sciogli nella bacinella 1 cucchiaio di bicarbonato, rinfrescante, e 1 di olio di mandorle, ammorbidente. Se i piedi sono gonfi e affaticati, invece, è efficace la “cura” del ghiaccio, che allevia subito il senso di pesantezza. «Si tratta di un pediluvio alternato, fatto con due bacinelle: una di acqua calda, l’altra fredda con dentro cubetti di ghiaccio. Resta a bagno 1 minuto in ognuna, per una decina di immersioni» consiglia l’esperta. Un paio di volte a settimana, fai anche uno scrub con un prodotto a base di granuli di rocce vulcaniche da frizionare con le mani o una spugna. «Per una ricetta fai-da-te, mescola 1 cucchiaio di olio di mandorle, ricco di vitamina E, con un po’ di zucchero semolato. O, meglio ancora, con chicchi di riso tritati finemente, dal potere emolliente» suggerisce la dermatologa. Dopo l’esfoliazione, ammorbidisci sempre la pelle con una crema specifica o con olio di jojoba, cicatrizzante, a cui puoi aggiungere 2 gocce di olio essenziale di menta per avere una maggiore sensazione di freschezza”.
Dopo averla provata, facci sapere se funziona!