‘Il formaggio più pericoloso del mondo’

È il formaggio coi vermi tipico della Sardegna, ma secondo il Guinness dei primati è ‘Il formaggio più pericoloso del mondo‘.
Si chiama ‘Casu Marzu‘ e si produce lasciando che la mosca del formaggio, chiamata mosca casearia (Piophila casei), deponga le proprie uova sulle forme di pecorino o caprino. Da queste nascono poi le larve, che si nutrono del formaggio stesso e si sviluppano al suo interno.
Il problema è che Bruxelles ha vietato la vendita del Casu Marzu. Si legge su Wikipedia:
“le norme tecniche emanate dall’Unione Europea non ne consentono più la produzione ed è proibita dalla legge la commercializzazione, perché in contrasto con le norme igieniche e sanitarie stabilite in sede comunitaria. Per poter salvaguardare questo prodotto la regione Sardegna lo ha inserito nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani: tale riconoscimento certifica che la produzione è codificata da oltre 25 anni così da poter richiedere una deroga rispetto alle normali norme igienico-sanitarie”
Tuttavia, come spiegato nel video sopra, non c’è mai stato finora alcun caso di intossicazione alimentare. Ma questo all’Europa non interessa.
Il casu marzu tra i 17 cibi più pericolosi del mondo
Il sito Mr Gamez ha realizzato l’elenco dei cibi più pericolosi del mondo, tra i quali figura anche il Casu Marzu. Lo Riportiamo di seguito:
1. Fugo (pesce palla) dal Giappone
2. Rana toro della Namibia
3. Ackee della Giamaica
4. Sannakji della Corea
5. Blood Clams (vongole) da Shangai
6. Hakari (uno squalo) dalla Groenlandia
7. Casu Marzu dalla Sardegna
8. Echizen Curage (medusa) dal Giappone
9. Pangium edule dal Sud est Asiatico
10. Fesikh dall’Egitto
11. Cassava dal Sudamerica
12. Cervello di scimmia dall’Asia
13. Assenzio dall’Europa
14. Bacche di sambuco
15. Anacardi
16. Foglie di rabarbaro
17. Frutta stella o Carambola
Leggi l’articolo di Adnkronos per approfondire…