Eliminare il colesterolo cattivo, un aiuto dai carciofi

Il carciofo è un toccasana per l’organismo: rigenera il fegato, elimina trigliceridi e colesterolo e aiuta a prevenire infarto e ictus.
E una ricerca recente, riporta Riza, sembra confermare le proprietà anticolesterolo dei carciofi: un gruppo di persone hanno assunto 2 grammi di estratto secco di carciofi ha visto diminuire del 18,5% i propri livelli di colesterolo LDL (quello cattivo).
Ma aspettate un momento. I benefici dei carciofi non finiscono qui: questo alimento è anche un ottimo diuretico e antiossidante. I carciofi aiutano a mantenere la pelle giovane e proteggere dalle malattie.
L’insalata per eliminare il colesterolo cattivo
E Riza consiglia un’ottima ricetta anticolesterolo con i carciofi:
“I carciofi possono essere utilizzati come rimedio erboristico per un trattamento anti colesterolo e anti trigliceridi, diuretico e antiossidante, oppure gustati come alimento. In quest’ultimo caso, affinché mantengano le loro proprietà, i carciofi vanno mangiati preferibilmente crudi. Ecco una semplice ricetta coi carciofi anti colesterolo.
Insalata di carciofi crudo anti colesterolo
Pulisci 2 carciofi per persona e affettali finemente. Immergili subito in acqua e succo di melagrana o di arancia per evitare che anneriscano e per dare loro un gradevole aroma. Quindi scolali rapidamente, asciugali e mettili in una terrina. Condiscii carciofi con timo, un filo d’ olio d’oliva extravergine, succo d’arancia o di melagrana e, a piacere, qualche fettina di porcino crudo. Servi subito in tavola“.
E allora: via libera ai carciofi!
Forse può interessarti questo video: I 10 sintomi della gastrite