I 7 tipi di cancro provocati dall’alcol

Anche il consumo moderato di alcol fa male, ora è ufficiale.
Una ricerca pubblicata dell’università di Otago in Nuova Zelandapubblicata sulla rivista Addiction, ha rilevato che bere alcol anche moderatamente esporrebbe al rischio di almeno 7 tipi diversi di cancro, e forse anche di altri tumori.
Si stima che l’alcol abbia causato circa mezzo milione di morti per cancro solo nel 2012, ovvero il 5,8% dei decessi per questa malattia in tutto il mondo.
I tipi di cancro provocati dall’alcol sono quello della bocca e della gola, della laringe, dell’esofago, del fegato, del colon e della mammella.
“C’è una forte evidenza che l’alcol provoca il cancro in sette organi diversi e forse anche in altri. Non credo sia necessaria una conferma dei meccanismi biologici specifici per dire che l’alcol è la causa di queste neoplasie”, spiega Jennie Connor, l’autrice principale dello studio. Connor, peraltro, è convinta che fra l’altro, che non ci siano dati sufficienti per affermare che ci sia un livello sicuro di consumo di alcolici per evitare di ammalarsi di cancro.
Perché l’alcol è nocivo?
Leggiamo sul sito del Ministero della Salute:
“L’alcol è una sostanza tossica, potenzialmente cancerogena e capace di indurre dipendenza (alcol-dipendenza) superiore rispetto alle sostanze o droghe illegali più conosciute. I giovani (al di sotto dei 16 anni), le donne
e gli anziani sono in genere più vulnerabili agli effetti delle bevande alcoliche a causa di una ridotta capacità dell’organismo a metabolizzare l’alcol.
L’alcol, pur apportando circa 7 Kcalorie per grammo, non è un nutriente (come le proteine, i carboidrati o i grassi alimentari) e il suo consumo non è utile all’organismo o alle sue funzioni; risulta invece fonte di danno diretto delle cellule di molti organi tra cui i più vulnerabili sono il fegato e il sistema nervoso centrale“.
Il consiglio è quello di evitare l’alcol il più possibile e consumarlo solo in occasioni speciali: La Salute Prima di Tutto!