La verità sul surimi

Molti lo usano per l’insalata di mare.
Non tutti sanno, però, cosa sia il surimi.
Questo cibo è chiamato impropriamente ‘polpa di granchio’, ma di granchio non c’è nemmeno l’ombra. O meglio, qualcosina sì, il sapore: usando aromi artificiali viene conferito al surimi un piccolo accenno di sapore di polpa di granchio. Quando lo mangiate, però state probabilmente ingerendo un’accozzaglia di scarti di pesci come merluzzo, sgombro, suri e carpe asiatiche.
Greenme spiega che “la polpa impiegata per la produzione del surimi proviene da scarti industriali e da avanzi di lavorazione provenienti da altri processi di preparazione degli alimenti tramite vari macchinari. Gli scarti vengono lavorati industrialmente, pressati e addizionati con sostanze chimiche di vario genere”
Secondo Greenme, i motivi per non mangiare surimi sono almeno 5. Vediamoli di seguito.
1. È un falso cibo
La forma, il colore e il sapore fanno credere che stiamo mangiando vera polpa di granchio. Ma la verità è che, come spiegato sopra, di granchio non c’è traccia.
2. È prodotto con scarti industriali
Il surimi, come accennato sopra, è prodotto con gli scarti di pesci di vario tipo. Se non è vera polpa di granchio, tanto vale comprare direttamente merluzzi e sgombri e mangiare pesce fresco.
3. Contiene additivi
Visto che il surimi è prodotto con gli avanzi del pesce, vengono usati additivi per migliorarne aspetto, sapore e conservazione. Leggiamo su Greenme che vengono aggiunti sale, zuccheri, polifosfati. E, per dare il colore rosso o arancione del granchio, i coloranti.
4. Comporta rischi per la salute
Secondo quanto riporta Greenme, non ci sarebbero ad oggi obblighi di indicare la provenienza dei pesci usati per produrre il surimi. Questo significa che il rischio di frodi è molto alto, soprattutto dal momento che alcuni pesci come le carpe asiatiche provengono da paesi dove gli standard di sicurezza sono più bassi rispetto ai nostri e spesso non vengono neanch rispettati.
5. Costa tanto
E, infine, osserva Greenme, “i prodotti a base di surimi, pur essendo considerabili come dei veri e propri falsi cibi, presentano solitamente dei costi piuttosto elevati, soprattutto tenendo conto di come essi vengano ottenuti a partire da materie alimentari di seconda scelta, con l’aggiunta di conservanti e di coloranti di dubbia provenienza”
Ciascuno è libero di mangiare quel che preferisce. Ma accettate il nostro consiglio: mangiate solo pesce fresco.